|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|

|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
Lunedì 14 gennaio
LA CASA SUL MARE
(Francia 2017) di Robert Guédiguian (107')
Con Ariane Ascaride, Jean Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Jacques Boudet, Anais Demoustier.
A Méjan, una cala marina vicino a Marsiglia, tre fratelli si ritrovano intorno all'anziano padre gravemente ammalato: Angela, un'attrice che vive a Parigi, Joseph, un professore che si è appena innamorato di una ragazza giovanissima e Armand, l'unico che si occupa del ristorante di famiglia. È l'occasione per chiarire le antiche ruggini, fare i conti con il passato e comprendere sbagli e illusioni che hanno contraddistinto il rapporto tra di loro e con il padre.
continua...
|
|

|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
Lunedì 11 febbraio
L'ISOLA DEI CANI
(USA/Germania 2018) di Wes Anderson (101')
Animazione. Con le voci di Bryan Cranston, Edward Norton, Bill Murray, Jeff Goldblum, Frances McDormand, Scarlett Johansson, Harvey Keitel, F. Murray Abraham.
Megasaki, Giappone. Il sindaco Kobayashi manda in esilio tutti i cani della città su un'isola destinata ai rifiuti urbani, con la scusa di un'epidemia canina. Ne fa le spese anche Spots, compagno di giochi del dodicenne Atari, che non si dà per vinto e, con un piccolo aereo, vola alla volta dell'isola per salvare il suo amico. Il film sarà proiettato in versione originale sottotitolata in italiano.
continua...
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
Lunedì 4 marzo - Versione originale sottotitolata
UNA DONNA FANTASTICA
(Cile 2017) di Sebastian Leilo (100')
Con Daniela Vega, Francisco Reyes, Luis Gnecco, Aline Kuppenheim, Amparo Noguera.
Orlando, sposato e padre di due figli, abbandona la famiglia per andare a vivere con Marina, transgender con la passione del canto. Improvvisamente Orlando muore e l'ex moglie e il figlio maggiore, in nome della rispettabilità familiare, impongono a Marina di sparire e di non partecipare al funerale, intimandole di restituire anche l'auto e l'appartamento in cui viveva con l'uomo che amava.
continua...
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
Lunedì 6 maggio
CHIAMAMI CON IL TUO NOME
(USA/Italia 2017) di Luca Guadagnino (132')
Con Armie Hammer, Timothèe Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel.
Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettenne italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio. Questo incontro cambierà profondamente la vita del ragazzo. La sceneggiatura del film, scritta da James Ivory da un adattamento del romanzo di Andrè Aciman, ha vinto l'Oscar 2018.
continua... |
|
 |
|
Lunedì 13 maggio
L'UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE
(Francia/Spagna/Portogallo 2018) di Terry Gilliam (132')
Con Jonathan Pryce, Adam Driver, Stellan Skarsgard.
Toby, giovane regista pubblicitario cinico e disilluso, si trova intrappolato dalle folli illusioni di un vecchio calzolaio convinto di essere Don Chisciotte. Imbarcato in una folle avventura, sempre più surreale, dovrà confrontarsi con le tragiche conseguenze di un film che aveva realizzato da studente, adattato dal Cervantes, che aveva cambiato per sempre i sogni e le speranze di un piccolo villaggio spagnolo. Il film, dalla gestazione lunga e travagliata, è stato portato a compimento da Terry Gilliam dopo oltre 20 anni.
continua...
|
|
|
|